Ultime allerte
Risultati della ricerca (1484)
Risultato 1 - 10 di 1,484
navigazione dellapagina
Bollettino sui pericoli naturali della Confederazione: Fine delle nevicate abbondanti nelle Alpi
Lunedì fra le Alpi bernesi fino al nord dei Grigioni sono caduti 20-50 cm di neve fresca sopra i 1600 m circa.
Bollettino sui pericoli naturali della Confederazione: Abbondanti nevicate nelle Alpi
Entro lunedì mattina tra l'Oberland bernese e i Grigioni settentrionali sono previste abbondanti nevicate.
Bollettino sui pericoli naturali della Confederazione: Fine dei venti tempestosi sul versante nord delle Alpi. Revoca dell’allerta di piena per l’Arve.
Dopo il passaggio della tempesta "Benjamin" nella notte su venerdì si sono attenuati sia i forti venti in montagna che le precipitazioni. L’Arve ha raggiunto il suo picco di portata giovedì sera.
Bollettino sui pericoli naturali della Confederazione: Fine dell'allerta per venti tempestosi in pianura e nel Giura e fine dell'allerta per precipitazioni abbondanti nel Basso Vallese, nello Chablais e nel Giura. Prosegue la forte tempesta lungo il versante nord delle Alpi. Pericolo di piena moderato per l’Arve.
Giovedì in pianura a nord delle Alpi sono state registrate raffiche di vento comprese tra 70 e 110 km/h, localmente fino a 125 km/h e nel Basso Vallese sono stati misurati accumuli di pioggia compresi tra 25 e 65 mm. La forte tempesta continuerà fino a venerdì mattina sul versante nord delle Alpi. Le portate dell’Arve e del Rodano aumentano.
Bollettino sui pericoli naturali della Confederazione: Venti tempestosi a nord delle Alpi e precipitazioni abbondanti nel Basso Vallese, nello Chablais e nel Giura Pericolo di piena moderato per l’Arve.
Una profondo sistema depressionario sta attualmente attraversando il nostro Paese. Entro giovedì sera sono previsti venti tempestosi a nord delle Alpi e abbondanti precipitazioni nel Basso Vallese, nello Chablais e nel Giura vodese. Le portate dell’Arve e del Rodano aumentano.
Bollettino sui pericoli naturali della Confederazione: Venti tempestosi a nord delle Alpi e precipitazioni abbondanti nel Basso Vallese, nello Chablais e nel Giura
Fra giovedì mattina e giovedì sera sono attesi venti tempestosi a nord delle Alpi e precipitazioni abbondanti nel Basso Vallese, nello Chablais e nel Giura vodese.
Bollettino sui pericoli naturali della Confederazione: Revoca dell’allerta di piena per il lago di Lugano
Il lago di Lugano e la Tresa rientrano nuovamente nel grado di pericolo 1 (pericolo nullo o debole).
Bollettino sui pericoli naturali della Confederazione: Pericolo marcato di piena per il lago di Lugano e la Tresa.
Per la giornata di sabato è previsto un nuovo aumento del livello delle acque al grado di pericolo 3 (pericolo marcato) per il lago di Lugano.
Bollettino sui pericoli naturali della Confederazione: Pericolo marcato di piena per il lago di Lugano e la Tresa.
Il livello delle acque del lago di Lugano è aumentato, passando al grado di pericolo 3 (pericolo marcato).
Bollettino sui pericoli naturali della Confederazione: Pericolo di piena moderato in Ticino, marcato per la Tresa.
Rimane in vigore il grado di pericolo 2 (pericolo moderato) per il lago di Lugano e i corsi d’acqua di piccole dimensioni in Ticino. L’allerta passa al grado di pericolo 3 (pericolo marcato) per la Tresa.
Risultato 1 - 10 di 1,484